Per seguire l’utente nella sua complessità, instabilità, variabilità e specificità, ci adoperiamo per progettare e programmare la spontaneità di un’azione assistenziale efficace e gradevole, in continuità e in sintonia con i percorsi e i tempi abituali di vita, attraverso:
- una forte flessibilità, dinamicità e adattabilità alle diverse condizioni degli utenti e ai cambiamenti dei bisogni nel tempo;
- un’elevata reattività, intesa come tempestività di risposta;
- una forte continuità di azione;
- una specializzazione puntuale;
- un’intensa e sistematica integrazione professionale e operativa fra tutte le figure professionali.
Per poter realizzare tutto ciò ci avvaliamo di figure professionali competenti e qualificate, quali: infermieri, fisioterapisti, educatori, terapisti occupazionali, psicologi, ausiliari socio-assistenziali, operatori socio-sanitari ed altre figure professionali afferenti all’area socio sanitaria ed assistenziale.
I SERVIZI